Sovraindebitamento familiare: quali sono i rischi e le soluzioni?

Il sovraindebitamento familiare è una trappola che colpisce non solo chi ha accumulato i debiti, ma anche il suo intero nucleo familiare

Quando le risorse economiche vengono meno, ogni membro della famiglia ne paga le conseguenze. 

Le bollette arretrate, le rate dei prestiti non pagate e le continue richieste di denaro da parte dei creditori generano tensioni insopportabili!

I figli si trovano privati delle opportunità, il coniuge vive nell’ansia e i parenti rischiano di essere trascinati nel baratro con prestiti o fideiussioni. 

Ma esiste una via d’uscita. La procedura di sovraindebitamento familiare permette di risolvere definitivamente il problema, evitando che i debiti distruggano affetti e serenità.

In questo articolo analizzeremo l’impatto del sovraindebitamento sulla famiglia, i pericoli per i parenti e le soluzioni concrete per proteggere i propri cari e liberarsi dai debiti una volta per tutte.

 

sovraindebitamento familiare

L’impatto del sovraindebitamento familiare

Il sovraindebitamento non colpisce solo chi ha contratto i debiti, ma travolge tutto il nucleo familiare

La mancanza di risorse economiche porta a sacrifici forzati: spese mediche rimandate, bollette non pagate, impossibilità di garantire ai figli attività educative e ricreative. 

La vita quotidiana diventa una continua rinuncia, alimentando stress e frustrazione.

Questa situazione genera spesso un clima ostile all'interno della famiglia. Le tensioni aumentano, i litigi diventano frequenti e si crea un distacco emotivo tra i suoi membri. 

Il capofamiglia, travolto dai debiti, si chiude in sé stesso, evitando il confronto e lasciando i propri cari nell'incertezza e cercando in continuazione strategie per liberarsi dai debiti!

La mancanza di dialogo e la pressione costante dei creditori rendono la casa un luogo di ansia e disagio, anziché un rifugio sicuro. 

 

Oltre ai coinvolgimenti emotivi e psicologici, esistono anche quelli economici diretti! 

Spesso, i parenti cercano di dare un aiuto finanziario per tappare i buchi più urgenti, offrendo prestiti o facendo da garanti su nuovi finanziamenti. 

Ma questa soluzione rischia di trascinarli nel medesimo vortice, aggravando la loro situazione economica invece di risolvere il problema. 

La legge sovraindebitamento famiglie può evitare che il peso dei debiti distrugga il rapporto tra i congiunti e familiari, aiutando a recuperare un equilibrio economico e psicologico!

 

I rischi per i parenti dei debitori

Chi si trova in sovraindebitamento familiare spesso, in buona fede, chiede aiuto ai propri cari per far fronte ai debiti. 

Un prestito da un genitore, un fratello che firma come garante o un amico che aiuta a coprire una rata possono sembrare soluzioni temporanee. In realtà, questi gesti rischiano di trascinare anche loro nel baratro del debito!

Il problema è che chi è già in crisi non può garantire di restituire quanto ricevuto. 

Le difficoltà economiche si aggravano, i pagamenti saltano e i creditori si rivalgono su chi ha garantito il debito! 

Il rischio più grande è che tutto il nucleo familiare si trovi sommerso da obblighi finanziari sempre più pesanti, con effetti devastanti sul rapporto tra parenti.

Molti creditori spingono i debitori a coinvolgere familiari nelle garanzie, facendo leva sui sentimenti e sulla pressione emotiva. Questo non fa altro che moltiplicare il problema. 

Come chi si è ritrovato in sovraindebitamento, anche i parenti possono finire nella stessa situazione, senza alcuna possibilità di uscita!

 

Il rischio si estende anche ai beni di famiglia. 

Una casa ipotecata per garantire un prestito, un conto corrente cointestato bloccato dai creditori o un veicolo pignorato sono solo alcuni degli scenari possibili. 

Questo porta non solo alla perdita di beni materiali, ma anche a un deterioramento delle relazioni familiari, con tensioni e conflitti che possono diventare insanabili!

La soluzione non è coinvolgere i propri cari nei debiti, ma cercare una strategia definitiva.

L’unico modo per proteggere la famiglia è risolvere il problema alla radice, senza trascinare altri in difficoltà economiche. 

La procedura di esdebitazione famiglie offre una possibilità concreta per uscire dal tunnel senza compromettere la stabilità economica dei parenti. 

 

Come proteggere i familiari dai debiti

Il primo passo per proteggere la propria famiglia dal sovraindebitamento familiare è non coinvolgerla nel problema, ma nella soluzione! 

Farsi prestare soldi da un parente o chiedergli di fare da garante potrebbe sembrare un aiuto immediato, ma spesso significa solo trascinarlo nel baratro. 

Cosa pensi che accada nel momento in cui non riesci più a pagare e qualche tuo parente ti ha fatto da garante?

Inevitabilmente sarà lui a pagare per te tutti i tuoi debiti e, se non potrà farlo, anche lui si troverà in pieno sovraindebitamento!

Se il debito non viene risolto alla radice, il familiare che ha dato il proprio supporto rischia di trovarsi nella stessa situazione, con i creditori che bussano anche alla sua porta.

So che stai vivendo nel panico di perdere tutto, ma se ti lasci dominare dalle emozioni non risolvi il problema e coinvolgi tutti quelli che ti stanno intorno!

Invece di aggravare il problema, è fondamentale farti aiutare a trovare una soluzione definitiva! 

La via d’uscita esiste e passa attraverso l’unica legge che cancella i debiti, strumento unico e concreto che contiene al suo interno la procedura di sovraindebitamento familiare.

Per accedere a questa opportunità, servono delle risorse economiche, e chi meglio di un familiare può dare un aiuto mirato? 

Non si tratta di coprire i debiti, ma di investire in una soluzione che permetta di liberarsi definitivamente da essi.

Solo così è possibile proteggere i propri cari da un effetto domino che rischia di travolgere l’intero nucleo familiare.

 

Puoi guardare il video che ho pubblicato il 10 marzo 2022 dal titolo “DEBITI NON PAGATI? Ecco cosa rischia la tua famiglia”, in cui si affronta l’argomento secondo i principi della legge 3/2012 prima che le procedure fossero assorbite dal codice della crisi.

Strumenti legali per risolvere il sovraindebitamento familiare

La legge sovraindebitamento famiglie, la Legge 3/2012 contenuta nel Codice della Crisi è l’unica soluzione per chi si trova in difficoltà economica!

Questo strumento legale permette di ristrutturare o cancellare i debiti in modo sostenibile, evitando che la situazione diventi irreversibile.

Le procedure sul sovraindebitamento, introdotte dalla legge 3, permettono, a chi è in sovraindebitamento, di potersi liberare di tutti i debiti in modo definitivo!

Possono accedere al sovraindebitamento famiglie tutti quei familiari che hanno debiti in comune e una parentela entro il quarto grado. 

Questo significa che:

  • coniugi
  • genitori/figli
  • fratelli/sorelle
  • e altri parenti entro il quarto grado

possono accedere a questa procedura purché i debiti siano comuni totalmente o in parte.

L’accesso è valido a quelle figure come: le persone fisiche, i piccoli imprenditori, i professionisti e le famiglie che non riescono più a far fronte ai propri impegni finanziari. 

Uno dei vantaggi principali è la possibilità di ottenere la sospensione delle azioni esecutive e il blocco delle richieste di pagamento da parte dei creditori.

Il beneficio più grande è la possibilità di ripartire senza il peso schiacciante dei debiti, tutelando il proprio nucleo familiare. 

La procedura prevede un piano di pagamenti sostenibili per la persona, ovvero metterà a disposizione solo quello che potrà senza per questo compromettere una vita decorosa!

Questo permette di cancellare tutti i debiti residui in modo definitivo, permettendo di tirare una riga con il passato!

 

[Caso reale] Come abbiamo risolto i debiti familiari di Vitantonio e Maria Rosa liberandoli da 816.000 €

L’indebitamento di Vitantonio e Maria Rosa è un caso tipico nel quale lui, imprenditore, ha coinvolto la moglie con delle firme di garanzia.

Vitantonio è un imprenditore edile specializzato in intonaci che ha subito la crisi del 2008.

In quel periodo il lavoro diminuisce in modo drastico tant’è che si ritrova ad avere un solo committente il quale nel 2011 subisce un fallimento trascinando anche Vitantonio.

Vitantonio è una persona molto seria e, invece di limitarsi a subire il fallimento riversandolo sui suoi creditori, fa di tutto per pagare dipendenti e imprenditori che si sono fidati di lui.

Mantiene attiva l’attività e per farlo ricorre a prestiti e finanziamenti nei quali le banche pretendono la garanzia della moglie.

Va avanti sperando di poter recuperare fino a che non arriva il giorno in cui si trova costretto a chiudere.

La coppia si trova a vivere una vita d’inferno, con un livello di stress altissimo e il terrore di trasmettere i debiti ai figli!

Questa motivazione è quella che li spinge a cercare una soluzione definitiva al problema ed è qui che Vitantonio trova la testimonianza video di un nostro cliente.

Proprio come quella che Maria Rosa e Vitantonio ci hanno rilasciato dopo che il giudice ha emesso la sentenza di omologa del loro piano.

 

Clicca qui sotto per guardare la testimonianza video completa di Vitantonio e Maria Rosa!

Vitantonio è un tipo molto deciso nella vita che non si lascia trascinare dai ragionamenti stupidi di chi vede tutto con pregiudizi.

Prima si informa sui risultati e dopo si affida a Legge3.it senza voler sentire opinioni e pareri di chi non conosce questo settore!

 

La Garanzia 100% Soddisfatti o Rimborsati

Chi si rivolge a Legge3.it per eliminare i debiti, deve avere certezza di risultato!

In Legge3.it ci assumiamo pienamente la responsabilità di quello che facciamo e quindi diamo, senza alcuna difficoltà, piena Garanzia scritta ad ogni cliente!

Il funzionamento della Garanzia 100 % Soddisfatti o Rimborsati è molto semplice, garantiamo al cliente la certezza di risultato e se questo non avviene restituiamo ogni singolo centesimo!

La Garanzia 100% Soddisfatti o Rimborsati è un impegno preciso che tutela il cliente da brutte sorprese!

 

100% Casi di Successo

Da sempre Legge3.it mantiene il primato del 100% di pratiche portate a buon fine! 

Perché per Legge3.it ogni pratica rappresenta una persona, una famiglia!

Le famiglie che ad oggi abbiamo aiutato sono 247, liberate da 108.534.000 € di debiti impossibili da pagare.

Nessuno è rimasto indietro!

 

Servizio Sicuro Verificato il Salvagente

Su ogni testimonianza video è presente il bollino Testimonianza Reale Verificata Il Salvagente.

Si tratta di una verifica a completa tutela del cliente fatta dalla storica rivista che tutela i diritti del consumatore “Il Salvagente”.

Per poter applicare il bollino alla testimonianza, Il Salvagente effettua delle verifiche attente su tutto l’iter: 

  • Verifica che le persone sono vere,
  • Verifica che la sentenza sia reale e rispondente alla persona,
  • Verifica che quello che quello che i clienti raccontano sia vero e spontaneo,
  • Verifica che tutto sia reale!

Le verifiche approfondite ci permettono di avere il bollino Testimonianza Reale Verificata Il Salvagente ormai dal 2019

 

Se anche tu vuoi risolvere i tuoi problemi di debiti grazie alle procedure contro il sovraindebitamento allora compila il modulo in basso!

Modulo Richiesta Informazioni

Nominativo(Obbligatorio)
Dati personali(Obbligatorio)
ai sensi del Reg. UE 2016/679 per la finalità di richiesta informazioni e/o richiesta di consulenza gratuita.
Leggi l'informativa completa. (Specifichiamo che il conferimento dei dati da parte degli utenti è facoltativo, ma è tuttavia indispensabile per l'invio delle informazioni da Lei richieste.)

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Reg. UE 2016/679 per la finalità di Marketing (newsletter, ricontatto)
Acconsenti(Obbligatorio)
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Riceverai una consulenza gratuita e senza impegno con i nostri specialisti, che ti aiuteranno a capire in che modo venire fuori dal tunnel dei debiti una volta per tutte!

 

 

Oppure chiama il Numero Verde

Numero Verde 800-66-25-18

Buona vita!

Gianmario Bertollo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto