Sei schiacciato dai debiti, e vuoi sapere della legge sul sovraindebitamento a chi rivolgersi.
Sei in buona compagnia. Ogni anno migliaia di persone in Italia affrontano il problema chiedendosi: sovraindebitamento a chi rivolgersi? Oppure si domandano: troppi debiti a chi rivolgersi?
Il problema più grande? Molti si affidano a professionisti sbagliati, finendo solo per perdere tempo e denaro.
La Legge 3/2012 offre una via d'uscita, ma accedere alle procedure non è semplice. Non basta trovare un avvocato o un Organismo di Composizione della Crisi (OCC), perché spesso queste figure complicano il percorso invece di semplificarlo.
E allora, sovraindebitamento a chi rivolgersi davvero?
Questo articolo ti guiderà attraverso le opzioni disponibili, smontando le false speranze e indicando l'unica strada che porta a una vera soluzione.
Continua a leggere per capire come risolvere in modo definitivo questo problema!

Cos’è la Legge sul sovraindebitamento e chi può beneficiarne
La Legge sul sovraindebitamento è stata introdotta per offrire una seconda opportunità a chi si trova in una situazione di sovraindebitamento, cioè impossibilitato a far fronte ai propri debiti con le risorse disponibili.
Questa normativa permette a privati cittadini, piccoli imprenditori, professionisti e aziende agricole di accedere a una procedura regolamentata per ristrutturare o cancellare i debiti in modo legale.
La Legge 3/2012, anche nota come "Legge Salva-Suicidi", è stata introdotta per aiutare privati e piccoli imprenditori in grave crisi da sovraindebitamento.
Le procedure sul sovraindebitamento oggi sono inserite nel codice della crisi!
Questa normativa consente di ottenere una ristrutturazione del debito attraverso diverse procedure, evitando di lasciare milioni di italiani sommersi da inutili debiti e permettendo a questi un nuovo inizio!
Per poter beneficiare delle procedure previste dalla Legge 3/2012, e del codice della crisi, è necessario soddisfare determinati requisiti:
- Essere un soggetto non fallibile: la legge si applica a privati cittadini, professionisti, piccoli imprenditori e aziende agricole.
- Trovarsi in una condizione di sovraindebitamento: il debitore deve essere oggettivamente impossibilitato a far fronte ai propri obblighi finanziari.
- Agire in buona fede: chi richiede l’accesso alla procedura non deve aver aggravato volontariamente la propria situazione debitoria o compiuto atti di frode.
- Fornire una documentazione completa e veritiera: è necessario presentare tutti i dati e i documenti richiesti per dimostrare la propria situazione economica.
Se non si rispettano questi criteri, la richiesta verrà respinta, aumentando solo lo stress e le difficoltà del debitore.
Ecco perché è fondamentale avere certezza garantita che la propria istanza sarà accolta dal giudice!
Per chi è in crisi, la domanda resta: sovraindebitamento a chi rivolgersi per avere questa certezza?
A chi rivolgersi in caso di sovraindebitamento?
Quando ci si trova in una situazione di sovraindebitamento, scegliere la persona giusta a chi rivolgersi in caso di sovraindebitamento è cruciale.
Troppe persone finiscono per rivolgersi a figure che, invece di aiutarle, allungano i tempi e complicano il percorso.
Sovraindebitamento a chi rivolgersi per evitare errori fatali
Capire in caso di sovraindebitamento a chi rivolgersi è il primo passo per non peggiorare la tua situazione.
Molti fanno l’errore di fidarsi del primo professionista trovato online o consigliato da un amico.
Ma se sbagli persona, il rischio è di perdere mesi preziosi… e magari anche soldi che non torneranno mai più.
Le procedure previste dalla legge sono delicate e non ammettono leggerezze.
Basta un documento sbagliato, un’analisi mal fatta, o una strategia sbagliata… e tutto viene respinto dal giudice.
E sai cosa succede quando ti respingono la pratica?
Che i creditori tornano all’attacco, gli interessi aumentano e l’ansia diventa insostenibile.
In più, dopo un rigetto, è ancora più difficile riprovarci: ogni tentativo successivo sarà in salita.
Per questo è fondamentale capire subito, e con precisione, sovraindebitamento a chi rivolgersi davvero.
Non tutti sono in grado di gestire queste situazioni nel modo giusto.
Servono competenze specifiche, esperienza diretta e la capacità di garantire un risultato concreto.
Chi non ti dà garanzie, ti sta solo facendo perdere tempo.
E nel sovraindebitamento, il tempo è il nemico più pericoloso.
Il ruolo dell’avvocato esperto in sovraindebitamento
Gli avvocati esperti in sovraindebitamento spesso si presentano come la soluzione ideale per chi cerca assistenza legale.
A parte pochissimi, la maggior parte di loro gestisce le procedure di sovraindebitamento come fossero delle cause, questo li porta a usare la legge cercando sotterfugi legali che non esistono.
I dati ufficiali parlano chiaro: il 78% delle pratiche seguite da avvocati viene respinto!
La cosa grave in tutto questo è che vogliono essere pagati anche se non hanno raggiunto il risultato e un eventuale ricorso lo vogliono pagato a parte.
Le principali criticità riscontrate con gli avvocati sono:
- Mancanza di specializzazione reale: la maggior parte degli avvocati sono generalisti. A differenza dei nostri, quasi tutti si occupano di svariate materie e non sono realmente esperti in sovraindebitamento.
- Risultati incerti e mancanza di garanzia: il cliente non riceve certezze sul risultato e, in caso di rigetto, non ha alcuna garanzia che lo tuteli.
Affidarsi a un avvocato può sembrare la scelta più naturale, ma non sempre è quella vincente.
La percentuale di rigetto delle loro pratiche dimostra quanto sia rischioso prendere questa strada senza valutare alternative più efficaci.
Gli Organismi di Composizione della Crisi (OCC)
Gli Organismi di Composizione della Crisi (OCC) sono organismi autorizzati a gestire le procedure di sovraindebitamento.
Sulla carta dovrebbero fornire supporto ai debitori, ma nella realtà spesso rappresenta un vero e proprio problema alla persona in sovraindebitamento.
Le principali problematiche degli OCC sono:
- Tempi di gestione lunghissimi: le pratiche lasciate nelle loro mani, possono richiedere tempi davvero assurdi. Il Rapporto Nazionale sul Sovraindebitamento riporta dati impietosi, in cui la media delle pratiche gestite da loro arriva ai 18 mesi. Se consideriamo che ci sono degli OCC veri professionisti, che ci stanno poche settimane, per ottenere questa media, significa che ce ne sono molti che ci stanno anche più di due anni.
- Comunicazione aggressiva: sono molti i debitori che vengono trattati male da queste figure. Vengono giudicati e considerati quasi colpevoli da chi invece dovrebbe essere d’aiuto.
Affidarsi a un OCC può sembrare la strada giusta, ma il rischio è di rimanere bloccati in un limbo burocratico senza via d'uscita.
E’ sempre bene affidarsi a chi fa questa attività in modo specifico e altamente professionale.
Bisogna sempre verificare la presenza di garanzie, di testimonianze reali e di risultati concreti, prima di affidare la propria vita nelle mani di qualcuno!
Quali sono le procedure sul sovraindebitamento?
Le procedure sul sovraindebitamento introdotte dalla legge 3/2012 e presenti nel codice della crisi, prevedono diverse soluzioni per aiutare le persone a uscire dalla crisi da troppi debiti.
Piano di ristrutturazione del consumatore
Questa procedura, come dice la stessa parola, è destinata ai consumatori che non hanno fatto debiti con partita iva.
Permette di ristrutturare i debiti attraverso un piano di pagamento sostenibile e non richiede l’approvazione dei creditori, ma deve essere convalidato dal giudice!
Concordato minore
Il concordato minore si rivolge a imprenditori e professionisti con partita iva e consente al debitore di negoziare con i creditori una nuova modalità di pagamento.
Perché sia valido, deve essere approvato dai creditori che detengono il 50% del credito per poi essere omologato dal tribunale.
Liquidazione controllata del sovraindebitato
Si tratta della soluzione più veloce e pratica.
Il debitore mette a disposizione quello che può per un periodo di tre anni, mantenendo una vita decorosa, alla fine del periodo i debiti che non si sono potuto pagare vengono stralciati.
L’obiettivo è quello di offrire una soluzione definitiva alla crisi finanziaria!
Esdebitazione del debitore incapiente
A questa procedura sono ammessi tutti quelli che non possono offrire nulla ai creditori.
Una volta nella vita la legge consente di cancellare tutti i debiti, senza mettere a disposizione niente.
In questo caso, anche chi non possiede un reddito sufficiente, o un immobile o nessun bene mobile, può liberarsi per sempre da tutti i debiti e ripartire pulito!
Puoi guardare il video che ho pubblicato il 14 settembre 2022 dal titolo “SOVRAINDEBITAMENTO | TRUFFE e FAKE NEWS sulla cancellazione dei debiti”, in cui si affronta l’argomento secondo i principi della legge 3/2012 e del codice della crisi.
Sovraindebitamento a chi rivolgersi se si vuole risolvere veramente!
Legge3.it è l’unica vera soluzione con risultato certo per chi si trova in difficoltà a causa dei debiti.
Se il sovraindebitamento ti sembra un ostacolo insormontabile, in Legge3.it troverai un aiuto concreto e diretto!
Legge3.it ti guida passo dopo passo, spiegandoti quali sono i tuoi diritti e le possibilità a tua disposizione per liberarti dai debiti. Ogni concetto viene spiegato in maniera chiara, così da aiutarti a capire cosa fare e come muoverti.
Il nostro obiettivo è farti uscire dalla spirale del sovraindebitamento, attraverso consulenze personalizzate e supporto legale concreto.
Grazie alla nostra esperienza potrai affrontare la situazione con serenità e consapevolezza.
Legge3.it è un punto di riferimento affidabile, capace di farti sentire accompagnato in ogni fase del percorso.
Dal 2016 ci occupiamo esclusivamente di sovraindebitamento e questo ci ha portati ad essere dei veri e propri specialisti.
Diamo la Garanzia 100% Soddisfatti o Rimborsati a tutti i nostri clienti, in questo modo ci addossiamo noi tutte le responsabilità togliendo le ansie che queste potrebbero comportare!
In poche parole, se stai cercando una soluzione semplice e pratica per risolvere i problemi di sovraindebitamento, affidarti a Legge3.it è la scelta giusta.
Se ti stai chiedendo “troppi debiti a chi rivolgersi”, ora hai la risposta.
Con noi troverai la sicurezza di avere al tuo fianco professionisti che conoscono a fondo le normative e le soluzioni migliori per la tua situazione!
[Caso reale] Si liberano da un debito enorme: 13 MILIONI DI EURO - Grazie alle procedure contro il sovraindebitamento
Per chi si chiede "legge sovraindebitamento a chi rivolgersi", ecco la verità incontestabile:
Ho personalmente seguito il caso di Carlo e Carlo Alberto, zio e nipote.
Si sono liberati di un debito impressionante di oltre 13 milioni di euro.
Sai quanto hanno dovuto mettere a disposizione? Solo una parte della loro pensione.
Non hanno dovuto ricorrere al "saldo e stralcio".
Hanno seguito la procedura di sovraindebitamento prevista dalla legge.
I creditori non hanno avuto scelta: hanno dovuto accettare la decisione del giudice.
Questi documenti sono atti pubblici, accessibili a tutti.
La notizia è stata ripresa anche dai principali mezzi di informazione.
Questo dimostra la potenza e l'efficacia reale della legge 3/2012.
È uno strumento concreto per liberarsi dai debiti, non una soluzione teorica.
Non sono opinioni o promesse: esistono le sentenze ufficiali che lo dimostrano.
Quella di Carlo e di Carlo Alberto, zio e nipote, è una storia davvero al limite.
Lo Stato manda in fallimento la loro azienda con più di duecento anni di storia alle spalle e le banche chiudono il danno portandogli via tutto.
Perdono un patrimonio di milioni di euro, superiore al loro debito ma, come spesso accade in questi casi, tutto viene valutato per pochi spiccioli e loro rimangono indebitati per una cifra impossibile!
La loro dignità e la loro forza non li fa arrendere, sanno di essere incolpevoli e desiderano quel riscatto morale che lo Stato deve loro.
Clicca sotto, guarda la testimonianza e ascolta le loro parole!
La Garanzia 100% Soddisfatti o Rimborsati
Chi si rivolge a Legge3.it per eliminare i debiti, deve avere certezza di risultato!
In Legge3.it ci assumiamo pienamente la responsabilità di quello che facciamo e quindi diamo, senza alcuna difficoltà, piena Garanzia scritta ad ogni cliente!
Il funzionamento della Garanzia 100 % Soddisfatti o Rimborsati è molto semplice, garantiamo al cliente la certezza di risultato e se questo non avviene restituiamo ogni singolo centesimo!
La Garanzia 100% Soddisfatti o Rimborsati è un impegno preciso che tutela il cliente da brutte sorprese!
100% Casi di Successo
Da sempre Legge3.it mantiene il primato del 100% di pratiche portate a buon fine!
Perché per Legge3.it ogni pratica rappresenta una persona, una famiglia!
Le famiglie che ad oggi abbiamo aiutato sono 262, liberate da 115.327.000 € di debiti impossibili da pagare.
Nessuno è rimasto indietro!
Servizio Sicuro Verificato il Salvagente
Su ogni testimonianza video è presente il bollino Testimonianza Reale Verificata Il Salvagente.
Si tratta di una verifica a completa tutela del cliente fatta dalla storica rivista che tutela i diritti del consumatore “Il Salvagente”.
Per poter applicare il bollino alla testimonianza, Il Salvagente effettua delle verifiche attente su tutto l’iter:
- Verifica che le persone sono vere,
- Verifica che la sentenza sia reale e rispondente alla persona,
- Verifica che quello che quello che i clienti raccontano sia vero e spontaneo,
- Verifica che tutto sia reale!
Le verifiche approfondite ci permettono di avere il bollino Testimonianza Reale Verificata Il Salvagente ormai dal 2019
Se anche tu vuoi risolvere i tuoi problemi di debiti grazie alle procedure contro il sovraindebitamento allora compila il modulo in basso!
Modulo Richiesta Informazioni
Riceverai una consulenza gratuita e senza impegno con i nostri specialisti, che ti aiuteranno a capire in che modo venire fuori dal tunnel dei debiti una volta per tutte!
Buona vita!
Gianmario Bertollo