Pignoramento casa – Come evitarlo per mutuo non pagato

Quando stai subendo il pignoramento casa, per mutuo non pagato, puoi ancora salvarla?

Hai delle rate del mutuo non pagato e vivi nel terrore che la banca possa pignorare casa?

Questo problema è diventato sempre più diffuso, soprattutto dopo la pandemia.

La sospensione delle rate ha dato solo un sollievo temporaneo.

Molte famiglie si sono trovate impossibilitate a riprendere i pagamenti per vari motivi:

  • Perdita del posto di lavoro

  • Riduzione significativa dello stipendio

  • Problemi di salute imprevisti

  • Crisi aziendale

Oggi la situazione è ulteriormente peggiorata con l’aumento vertiginoso dei tassi d’interesse!

Le rate dei mutui sono schizzate alle stelle, rendendo impossibile per molti sostenere i pagamenti.

Se hai accumulato rate del mutuo non pagato, rate di finanziarie o cartelle di Equitalia, non disperare.

Il peso dei debiti può sembrare insostenibile e toglierti il sonno la notte.

Il pignoramento della casa può diventare una minaccia reale e vicina!

Ma esiste una soluzione concreta a tutto questo!

pignoramento casa

La soluzione al pignoramento della casa prevista dalla legge

Il pignoramento casa non è la fine di tutto, c’è ancora una possibilità che ti permette di ripartire.

Lo Stato italiano ha infatti emanato una legge che ti permette di:

  • Cancellare tutti i debiti 
  • Ripartire da zero 
  • Mantenere la tua dignità 
  • Proteggere la tua famiglia 

Si tratta della legge 3 del 2012, oggi contenuta nel codice della crisi.

Questa normativa ti offre una via d’uscita concreta dal sovraindebitamento.

In molti casi, ti permette anche di scongiurare il pignoramento casa, anche se hai il mutuo non pagato.

So che hai già cercato informazioni su internet.

So anche che hai trovato solo tanta confusione e false promesse.

Per questo ho deciso di scrivere questo articolo: per fare chiarezza e dirti come stanno realmente le cose sul pignoramento abitazione.

Ecco come evitare il pignoramento casa

Quello che sto per raccontarti non è teoria, ma esperienza vissuta sulla mia pelle.

Anni fa mi sono trovato esattamente nella tua situazione.

Conosco bene le tue paure e le tue preoccupazioni, perché sono state anche le mie.

So cosa significa:

  • Non dormire la notte 
  • Temere di perdere la casa 
  • Nascondere la situazione ai propri cari 
  • Sentirsi schiacciati dai debiti 

Ho scritto questo articolo per aiutare concretamente chi si sente sopraffatto da questo problema del pignoramento case.

Voglio evitare che tu cada nelle mani sbagliate.

Fai molta attenzione perché in questo ambito ci sono moltissimi truffatori senza scrupoli.

Questi approfittatori fanno promesse irrealistiche alle famiglie in difficoltà.

Le loro false promesse finiscono per rovinare definitivamente la vita di chi si affida a loro.

Voglio essere completamente trasparente con te.

pignorare casa

Non userò giri di parole.

La verità è solo una:

Non esiste nessuna maniera per salvare la casa senza pagarla!

Chi ti promette di evitare il pignoramento casa senza affrontare il problema sta solo cercando di fregarti.

E rischi davvero che il creditore riesca a pignorare la casa prima ancora che tu possa reagire.

Non si salva la casa senza pagarla!

Questa è la dura verità che devi conoscere fin da subito.

Non esistono scorciatoie o soluzioni magiche per risolvere il problema del pignoramento della casa per debiti.

Chi ti promette di cancellare il debito senza pagare nulla sta mentendo spudoratamente!

Questi truffatori cercano solo di approfittarsi della tua disperazione.

Vogliono solo spillarti denaro con false promesse irrealizzabili!

Non cadere nella loro trappola, perché potresti peggiorare ulteriormente la tua situazione.

Ma non farti prendere dall’ansia, perché c’è una buona notizia per te.

Esiste una soluzione concreta e legale per gestire la situazione del pignoramento della casa.

Si chiama Piano di Ristrutturazione dei Debiti del Consumatore ed è previsto dalla legge 3/2012 e dal codice della crisi.

Questa procedura può davvero aiutarti a salvare la casa, ma devono esserci determinate condizioni:

  • La tua situazione debitoria deve essere documentabile 
  • Devi dimostrare di essere in difficoltà per cause non dipendenti da te 
  • Il piano di rientro deve essere sostenibile 
  • Deve esserci un reale vantaggio per i creditori 

I pignoramenti casa si possono fermare, ma solo attraverso un percorso legale e serio.

Guarda il video che ho pubblicato l’8 gennaio 2022 dal titolo “COME EVITARE IL PIGNORAMENTO DELLA CASA PER MUTUO NON PAGATO”, in cui si affronta l’argomento secondo i principi della legge 3/2012 prima che le procedure fossero assorbite dal codice della crisi!

Si può davvero pignorare la prima casa?

Uno dei falsi miti più diffusi è che non si può pignorare una casa se questa è la prima abitazione!

Molte persone credono che l’abitazione principale sia sempre protetta dal pignoramento.

La verità è ben diversa, e ignorarla può costarti tutto.

In certi casi, possono pignorare la prima casa, eccome. Non importa se ci vivi con i tuoi figli o se è l’unico immobile che possiedi.

Se hai debiti con banche, finanziarie o il fisco, la tua casa è comunque a rischio.

Esistono delle tutele, ma solo in casi molto precisi e limitati.

Non basta dire “è la mia prima casa” per sentirsi al sicuro.

Il pignoramento dell’abitazione principale può avvenire se:

  • Il debito è elevato e documentato 
  • Il creditore è un soggetto privato (come la banca del mutuo) 
  • Non hai messo in atto alcun piano di rientro o difesa 

In certi casi si può perfino arrivare all’espropriazione della prima casa, con vendita all’asta e sfratto!

Il rischio è concreto e spesso sottovalutato.

Il pignoramento della casa per debiti, anche se la prima abitazione, è una realtà con cui molte famiglie si stanno già scontrando e il problema del pignoramento vale anche per le prime case cointestate!

Se pensi che non ti tocchi, potresti scoprirlo troppo tardi, è ora di affrontare il problema con consapevolezza.

[Caso reale] Come abbiamo bloccato il pignoramento della casa di Aniello e salvato dalle grinfie del sovraindebitamento

Voglio condividere con te una storia vera che dimostra come sia possibile uscire dalla spirale dei debiti.

E’ la storia di una famiglia napoletana che abbiamo aiutato grazie alle procedure della legge 3/2012.

Aniello e Anna, una giovane coppia con due bambine, decidono di acquistare una casa più grande.

Contraggono un mutuo per l’acquisto dell’immobile, la ristrutturazione e l’arredamento.

Inizialmente la situazione è sotto controllo, grazie al doppio reddito familiare.

Ma nel 2015 accade l’imprevisto: Anna ha un grave incidente che le impedisce di continuare a lavorare.

La famiglia si trova improvvisamente dimezzata nelle entrate.

Aniello fa l’impossibile per mantenere i pagamenti, ma finisce in cassa integrazione.

Per cercare di rimediare, contraggono altri prestiti per coprire gli arretrati del mutuo non pagato.

Questa scelta li fa precipitare nel vortice del sovraindebitamento.

La situazione diventa insostenibile: Aniello deve scegliere se pagare le rate o sfamare le figlie.

Inevitabilmente, la banca avvia la procedura di pignoramento casa.

Sembrava una situazione senza via d’uscita.

Ma grazie all’aiuto economico della suocera e del cognato di Aniello, siamo riusciti a presentare un piano di rientro.

Questo piano, strutturato secondo le procedure anti-sovraindebitamento, ha permesso alla famiglia di:

  • Mantenere la proprietà della casa 
  • Ristrutturare il debito in modo sostenibile 
  • Proteggere il futuro delle bambine 
  • Ricominciare una nuova vita serena 

Il giudice ha accolto la nostra richiesta con grande sollievo della famiglia, che finalmente può ritrovare la serenità perduta.

Aniello ora può gestire con tranquillità il piano di rientro proposto, grazie a un’occupazione stabile che gli garantisce uno stipendio adeguato.

La famiglia dovrà ancora affrontare alcuni sacrifici, ma ha raggiunto il traguardo più importante: il rischio pignoramento casa è stato eliminato!

Grazie alle procedure contro il sovraindebitamento, il debito originario è stato ridotto di quasi il 50%!

Questo caso rappresenta solo uno dei tanti esempi concreti che dimostrano l’efficacia della legge 3/2012 nel risolvere situazioni di mutuo non pagato.

Ti riporto la sentenza integrale emessa dal tribunale di Torre Annunziata che ha esaminato il caso di Aniello, salvando l’abitazione dal pignoramento casa.

Come puoi vedere, esiste una via d’uscita concreta e legale, ma è fondamentale comprendere che per salvare la casa è necessario rispettare gli impegni di pagamento stabiliti.

Se non agisci in tempo, il creditore potrà pignorare casa anche se non te lo aspetti.

 

Sentenza mutuo non pagato 1Sentenza mutuo non pagato 2Sentenza mutuo non pagato 3Sentenza mutuo non pagato 4

 

Voglio metterti in guardia sui pericoli che si nascondono sul web quando si cercano soluzioni per problemi di debiti:

  • Ci sono molti siti che promettono soluzioni miracolose
  • Alcuni propongono procedure illegali o inefficaci
  • Altri cercano solo di spillare soldi a chi è in difficoltà
  • Le false promesse possono peggiorare ulteriormente la situazione

È fondamentale affidarsi solo a procedure legali e consolidate per uscire dal tunnel dei debiti.

 

La Garanzia 100% Soddisfatti o Rimborsati

Chi si rivolge a Legge3.it per eliminare i debiti, deve avere certezza di risultato!

In Legge3.it ci assumiamo pienamente la responsabilità di quello che facciamo e quindi diamo, senza alcuna difficoltà, piena Garanzia scritta ad ogni cliente!

Il funzionamento della Garanzia 100 % Soddisfatti o Rimborsati è molto semplice, garantiamo al cliente la certezza di risultato e se questo non avviene restituiamo ogni singolo centesimo!

La Garanzia 100% Soddisfatti o Rimborsati è un impegno preciso che tutela il cliente da brutte sorprese!

 

100% Casi di Successo

Da sempre Legge3.it mantiene il primato del 100% di pratiche portate a buon fine! 

Perché per Legge3.it ogni pratica rappresenta una persona, una famiglia!

Le famiglie che ad oggi abbiamo aiutato sono 255, liberate da 113.319.000 € di debiti impossibili da pagare.

Nessuno è rimasto indietro!

 

Servizio Sicuro Verificato il Salvagente

Su ogni testimonianza video è presente il bollino Testimonianza Reale Verificata Il Salvagente.

Si tratta di una verifica a completa tutela del cliente fatta dalla storica rivista che tutela i diritti del consumatore “Il Salvagente”.

Per poter applicare il bollino alla testimonianza, Il Salvagente effettua delle verifiche attente su tutto l’iter: 

  • Verifica che le persone sono vere,
  • Verifica che la sentenza sia reale e rispondente alla persona,
  • Verifica che quello che quello che i clienti raccontano sia vero e spontaneo,
  • Verifica che tutto sia reale!

Le verifiche approfondite ci permettono di avere il bollino Testimonianza Reale Verificata Il Salvagente ormai dal 2019

 

Se anche tu vuoi risolvere i tuoi problemi di debiti grazie alle procedure contro il sovraindebitamento allora compila il modulo in basso!

Modulo Richiesta Informazioni

Nominativo(Obbligatorio)
Dati personali(Obbligatorio)
ai sensi del Reg. UE 2016/679 per la finalità di richiesta informazioni e/o richiesta di consulenza gratuita.
Leggi l'informativa completa. (Specifichiamo che il conferimento dei dati da parte degli utenti è facoltativo, ma è tuttavia indispensabile per l'invio delle informazioni da Lei richieste.)

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Reg. UE 2016/679 per la finalità di Marketing (newsletter, ricontatto)
Acconsenti(Obbligatorio)
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Riceverai una consulenza gratuita e senza impegno con i nostri specialisti, che ti aiuteranno a capire in che modo venire fuori dal tunnel dei debiti una volta per tutte!

 

 

 

Oppure chiama il Numero Verde

Numero Verde 800-66-25-18

Buona vita!

Gianmario Bertollo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto