Come risolvere i problemi con Equitalia se questa non esiste più?
Eppure per chi ha problemi Equitalia, il dramma è più attuale che mai.
Cartelle esattoriali, pignoramenti, ipoteche: l’incubo continua sotto il nome dell’Agenzia delle Entrate Riscossione!
Se non paghi, i creditori non staranno certo a guardare.
Possono bloccarti il conto, mettere un fermo amministrativo sull’auto o arrivare al pignoramento della casa.
Ma c’è una via d’uscita! In questo articolo vedremo:
- Le conseguenze di non pagare i debiti Equitalia.
- Le soluzioni tradizionali, come rateizzazione e rottamazione.
- Le soluzioni definitive al sovraindebitamento introdotte dalla legge 3 del 2012.
Se sei in difficoltà economica e non sai come risolvere i debiti con Equitalia, continua a leggere. Aspettare non è un’opzione: il rischio di perdere tutto è troppo alto!

Risolti definitivamente i problemi con Equitalia
Equitalia non esiste più, ma il problema rimane!
Chi aveva debiti con Equitalia oggi si trova di fronte a un nuovo nemico: l'Agenzia delle Entrate Riscossione.
Se pensavi che con la chiusura di Equitalia le cose sarebbero cambiate, ti sbagliavi. La macchina della riscossione non si è fermata, anzi, è diventata ancora più aggressiva.
Se hai ricevuto una cartella esattoriale, sappi che non sparirà da sola!
Gli interessi e le sanzioni continueranno ad aumentare, trasformando un debito gestibile in una montagna insormontabile.
Nel frattempo, l'Agenzia delle Entrate Riscossione ha già il mirino puntato su di te!
Può bloccarti il conto corrente, mettere un fermo amministrativo alla tua auto e, nei casi più gravi, arrivare a ipotecare o pignorare la tua casa.
Come risolvere i problemi con Equitalia non è più una domanda astratta: è una necessità urgente!
Rimandare significa solo rendere tutto più difficile.
Più aspetti, più il debito cresce.
E quando l'Agenzia delle Entrate Riscossione passerà all'azione, sarà troppo tardi per evitarlo!
Chi cerca come risolvere debiti con Equitalia o come liberarsi da Equitalia, deve agire subito!
Non può permettersi il lusso di temporeggiare, perché ogni giorno perso è un passo verso il baratro.
Le conseguenze del mancato pagamento dei debiti Equitalia
Ignorare un debito con l'Agenzia delle Entrate-Riscossione è come giocare con il fuoco.
Prima o poi arriva il momento in cui le conseguenze diventano realtà e a quel punto il danno è fatto!
Un passo che farà Equitalia è il fermo amministrativo: un blocco sulla tua auto che ti impedisce di usarla.
Non puoi venderla, non puoi rottamarla, e se ti fermano alla guida rischi sanzioni pesanti.
Questo significa che se l'auto ti serve per lavorare, il problema diventa ancora più grande!
Con il debito che continua a crescere, arriva l'ipoteca sulla casa!
Significa che l'Agenzia delle Entrate Riscossione si è assicurata un diritto su questa, che ti impedirà qualsiasi azione.
Se la casa è la tua abitazione principale, unico bene immobile e con parametri di civile abitazione, allora Equitalia non può portartela via. Ma anche tu non puoi disporre come vuoi!
Vuoi venderla? Non puoi farlo liberamente.
Non puoi donarla e, al momento in cui la vorrai lasciare in eredità, l’Agenzia delle Entrate Riscossione subentra come creditore e la porta via!
Se non saldi il debito, il passo successivo è ancora peggiore: il pignoramento.
Il pignoramento non è solo un rischio lontano.
Se il debito supera determinate soglie e hai un immobile di valore, l’Agenzia delle Entrate Riscossione può avviare l’esecuzione forzata e metterlo all’asta.
Non importa se è la tua casa, se ci vivi con la famiglia o se non hai alternative: il fisco non si ferma!
Ma i pignoramenti non si limitano a questo.
L’Agenzia delle Entrate Riscossione può pignorare lo stipendio, il conto corrente, l’auto e altri beni.
Ecco perché contrastare Equitalia non è un’opzione, è una necessità.
Se non sai come uscire dai debiti di Equitalia, ogni giorno che aspetti ti avvicina di più al disastro.
E’ proprio ora che devi capire come risolvere i problemi con Equitalia, prima che tutto ti venga portato via.
I poteri di Equitalia

Come risolvere i problemi con Equitalia diventa quindi un'urgenza, non più un'opzione.
I debiti fiscali non seguono le regole di un normale debito bancario. Qui non si tratta di trovare un accordo con un privato per risolvere i debiti con le banche.
L'Agenzia delle Entrate-Riscossione ha poteri enormi, e quando decide di agire lo fa senza preavviso.
Un giorno inaspettato potresti scoprire che il tuo conto corrente è bloccato.
- Che non puoi più disporre dei tuoi soldi.
- Che il tuo stipendio sarà ridotto.
- E che la tua casa è già ipotecata.
Se ti stai chiedendo debiti con Equitalia come fare, sappi che ignorare il problema è il modo peggiore per affrontarlo.
Non puoi sperare che l’Agenzia delle Entrate si dimentichi di te: non accadrà!
Serve una strategia. Serve capire come trattare con Equitalia prima che siano loro a trattare te come un bersaglio.
Ogni giorno che passa, la situazione peggiora. E quando arriverà l’atto esecutivo, non ci sarà più nulla da fare!
Chi vuole davvero sapere come risolvere con Equitalia non può più perdere tempo. Ogni secondo di attesa è un rischio concreto in più.
Come risolvere i problemi con Equitalia - Soluzioni
Se hai un debito con l’Agenzia delle Entrate Riscossione, apparentemente ci sono diverse soluzioni che potresti valutare.
La rateizzazione del debito, la rottamazione delle cartelle esattoriali e il ricorso o un’opposizione alle cartelle sono le classiche risposte che vengono proposte quotidianamente.
Ma sono tutte soluzioni valide?
Possono davvero aiutarti a come sfuggire ad Equitalia?
E soprattutto: sono adatte anche a chi si trova in una vera crisi economica?
Chi ha debiti Equitalia spesso non riesce nemmeno a pagare l’affitto, le bollette o la spesa quotidiana.
In questi casi, rateizzare o rottamare non è la soluzione!
E’ solo un modo per prendere tempo. Ma il tempo è l’unica cosa che non hai!
Come risolvere i problemi con Equitalia non significa trovare una toppa, significa uscire davvero da questa trappola prima che ti stritoli del tutto.
Molti pensano di avere solo due o tre strade davanti a sé.
In realtà, ci sono possibilità concrete che pochi conoscono, ma che possono cambiare tutto.
Chi si è trovato in questa situazione e l’ha superata, ha seguito un percorso ben preciso.
Un percorso che viene spiegato in modo chiaro, con esempi concreti, in una guida completa a come risolvere i debiti.
È da lì che può iniziare davvero il tuo cambiamento.
Rateizzazione del debito
La rateizzazione del debito è una delle soluzioni più richieste da chi cerca come risolvere i problemi con Equitalia.
Permette di pagare le somme dovute in più rate, alleggerendo l’impatto economico immediato!
Può essere richiesta sia da privati che da aziende, a condizione che il debito rientri nei limiti previsti dalla legge.
Ma attenzione: rateizzare non significa risolvere!
Gli interessi continuano a maturare e in caso di mancato pagamento anche solo di alcune rate, la rateizzazione decade e si torna esattamente al punto di partenza.
E’ la classica soluzione adatta solo a chi ha problemi con Equitalia limitati.
Un debito che, tutto insieme, è difficile da affrontare, ma che può essere gestito a rate.
Chi ha invece una situazione più grave, rischia solo di posticipare il disastro.
Come sfuggire ad Equitalia non significa fare una promessa di pagamento che non puoi mantenere.
E soprattutto, non serve a nulla dilazionare un importo che comunque non sei in grado di coprire.
In quel caso, la rateizzazione non è la salvezza. È solo l’illusione di una tregua.
Se ti stai chiedendo come combattere Equitalia, la risposta non è sempre in un piano a rate.
Serve prima di tutto capire se puoi davvero sostenerlo, altrimenti stai solo prendendo la rincorsa… verso il baratro!
Rottamazione delle cartelle esattoriali
La rottamazione delle cartelle esattoriali sarebbe una misura che permette di ridurre l’importo complessivo del debito, eliminando sanzioni e interessi di mora.
Ma non è una soluzione stabile!
La rottamazione non è qualcosa che puoi scegliere quando vuoi. Dipende da una decisione del governo, che può arrivare… o non arrivare mai.
Le regole cambiano ogni volta e cambiano in fretta. Quindi, cercare di capire come funziona è una fatica inutile!
Nel tempo, ogni rottamazione si è rivelata utile solo per chi può pagare, chi è davvero in difficoltà, non ha comunque i soldi per saldare il dovuto.
Come risolvere i problemi con Equitalia non è mai stato questione di sconti o favori, è questione di affrontare il problema alla radice.
Molti si aggrappano alla speranza della rottamazione, ma quella speranza rischia di diventare la trappola che ti rovina del tutto!
Chi vuole davvero uscire dai debiti Equitalia non può permettersi di aspettare, non può restare fermo mentre gli interessi aumentano e i creditori si muovono.
Contrastare Equitalia non vuol dire sperare in un condono, vuol dire agire, trovare una via concreta, reale, definitiva.
Solo così puoi liberarti da Equitalia una volta per tutte, tutto il resto è una lotteria e tu non puoi permetterti di perdere.
Ricorso e opposizione alle cartelle
Fare ricorso contro una cartella esattoriale può essere un’opzione, ma solo in casi specifici.
Deve esserci un errore evidente: importi sbagliati, prescrizione, vizi di notifica!
In assenza di questi, ricorrere è solo una perdita di tempo e di soldi, non basta dire che il debito è ingiusto, bisogna dimostrarlo.
Per presentare ricorso, servono documenti, scadenze precise, un legale esperto e anche quando tutto è fatto bene, il risultato è incerto.
Chi ha problemi Equitalia seri, non può puntare tutto su una causa, perché mentre tu aspetti la sentenza, loro continuano a procedere con pignoramenti e ipoteche!
Come combattere Equitalia non è questione di cavilli legali è una battaglia che si gioca su un piano molto più concreto.
Come risolvere i problemi con Equitalia non passa da tentativi disperati di opposizione, serve una visione più ampia, una strategia strutturata, che guardi a tutta la tua situazione debitoria.
Prima di pensare al ricorso, chiediti: ne vale la pena davvero? O stai solo rimandando il momento in cui dovrai affrontare il problema?
Capire come trattare con Equitalia vuol dire anche sapere quando un ricorso è utile… e quando è solo un’illusione.
Non puoi combattere un incendio con un bicchiere d’acqua!
Guarda il video che ho pubblicato il 26 ottobre 2021 dal titolo “Come Uscire dai debiti - Liberarsi dal sovraindebitamento con Legge3.it”, in cui si affronta l’argomento secondo i principi della legge 3/2012 prima che le procedure fossero assorbite dal codice della crisi.
Come risolvere i problemi con Equitalia con le procedure sul sovraindebitamento
Quando i debiti con Equitalia diventano troppo grandi per essere gestiti, non basta più rateizzare o fare ricorso.
Serve qualcosa di diverso!
Di più forte!
Di più umano!
Le procedure previste dalla legge 3/2012, oggi contenute nel Codice della Crisi, sono l’unico strumento veramente efficace per chi non ce la fa più.
Chi cerca come risolvere i problemi con Equitalia e ha perso il controllo della propria situazione economica, qui può trovare la risposta giusta.
A differenza delle soluzioni tradizionali, queste procedure bloccano ogni azione esecutiva.
- Niente più pignoramenti.
- Niente più fermi amministrativi.
- Niente più ipoteche.
Ma il vero punto di forza è un altro: si valuta la tua situazione reale!
Quello che puoi dare lo decide il giudice in base alle tue reali possibilità.
Non c'è una rata fissa imposta. Non c'è da barattare la dignità con una scadenza.
La stessa rateizzazione prevede di pagare rate di importo stabilito e che non tengono conto del reddito e delle esigenze della famiglia, la legge 3/2012 invece tiene conto di tutte le esigenze!
Chi si trova in una situazione di sovraindebitamento può accedere a queste procedure per ottenere una riduzione o annullamento del debito, in base alla propria capacità economica.
Il vantaggio principale è che, al termine del percorso, i debiti residui vengono cancellati, permettendo una vera ripartenza!
Per chi cerca come risolvere i problemi con Equitalia, affidarsi a queste procedure è la soluzione più sicura.
A differenza di un semplice ricorso o di un piano di pagamento insostenibile, le procedure sul sovraindebitamento sono la soluzione definitiva, evitando il rischio di trovarsi nuovamente sommersi dai debiti.
Se non puoi più farcela, questa è l’unica via per liberarti davvero dai debiti con il fisco!
[Caso reale] Ecco come abbiamo risolto 854.000 € di debiti di Massimo liberandolo dal sovraindebitamento
Vediamo come funziona, facendo un esempio concreto con la storia di una persona che abbiamo aiutato a liberarsi da un grossissimo debito.
Questa è la storia Massimo, un ex imprenditore di Roma, che fino al 2014 ha portato avanti serenamente la sua attività.
A causa di un paio di clienti che non pagano i loro debiti, la ditta di Massimo va subito in sofferenza e, non potendo onorare i suoi impegni con i creditori, alcuni si rifiutano di continuare i rapporti commerciali ed un creditore procede con la richiesta di fallimento.
Pur lavorando tanto, senza pausa, e con tutte le garanzie personali che ha apportato, compresa la casa, ogni sforzo si è dimostrato insufficiente.
Le difficoltà professionali diventano anche difficoltà personali e, come purtroppo accade spesso, Massimo si separa dalla ex moglie, aggravando le spese già enormi dai costi di mantenimento dei tre figli.
Per fortuna Massimo trova lavoro come agente di commercio proprio nel settore che conosce bene, ma con questo arrivano le paure di vedersi pignorate le provvigioni che non prevedono la tutela del reddito da stipendio.
- Il pignoramento delle provvigioni per un agente di commercio è del 100% senza la tutela dei 4/5 come per i dipendenti!
Questo lo avrebbe messo in ancora maggiore difficoltà perché, non avendo più un reddito, non avrebbe potuto pagare più alimenti e nemmeno provvedere a se stesso.
Per sua fortuna Massimo viene a sapere dell’esistenza delle norme contro il sovraindebitamento ma, come spesso accade, essendosi rivolto direttamente ad un OCC, questo, non conoscendo bene il suo lavoro, gli dice chiaramente che lui non ha i requisiti.
In pratica Massimo ha pagato questo “professionista” per farsi ridere in faccia!
Questa condizione per Massimo è inaccettabile e non si ferma, al contrario intensifica la sua ricerca fino a che trova Legge3.it
Per diverso tempo segue le nostre vicende in silenzio, guarda le dirette, legge le nostre email e articoli, fino a venire al nostro convegno.
Avendo capito che Legge3.it è un’azienda molto seria, si affida a noi che lo portiamo ad ottenere la sentenza da parte del giudice che lo libera di 854.000 € di debiti.
Guarda la testimonianza video completa dove Massimo spiega come tutto si è risolto grazie a noi di Legge3.it
Abbiamo chiesto al giudice di accedere ai benefici previsti dalle procedure previste, per risolvere definitivamente le crisi da sovraindebitamento; procedure contenute nel nuovo codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza.
Massimo ha messo a disposizione della procedura una casa che era già all’asta e una piccola cifra mensile per i prossimi 3 anni.
In questo modo ha eliminato 854.000 € di debiti e non avrà problemi di sofferenza, al contrario potrà mantenere una vita del tutto decorosa!
Il calcolo dell’importo mensile infatti è stato fatto tenendo conto di tutto quello che gli serve e del mantenimento che deve sostenere.
Adesso non dovrà fare i conti con pericolose azioni che i creditori possono sostenere, può tornare a vivere una vita serena!
La Garanzia 100% Soddisfatti o Rimborsati
Chi si rivolge a Legge3.it per eliminare i debiti, deve avere certezza di risultato!
In Legge3.it ci assumiamo pienamente la responsabilità di quello che facciamo e quindi diamo, senza alcuna difficoltà, piena Garanzia scritta ad ogni cliente!
Il funzionamento della Garanzia 100 % Soddisfatti o Rimborsati è molto semplice, garantiamo al cliente la certezza di risultato e se questo non avviene restituiamo ogni singolo centesimo!
La Garanzia 100% Soddisfatti o Rimborsati è un impegno preciso che tutela il cliente da brutte sorprese!
100% Casi di Successo
Da sempre Legge3.it mantiene il primato del 100% di pratiche portate a buon fine!
Perché per Legge3.it ogni pratica rappresenta una persona, una famiglia!
Le famiglie che ad oggi abbiamo aiutato sono 249, liberate da 109.368.000 € di debiti impossibili da pagare.
Nessuno è rimasto indietro!
Servizio Sicuro Verificato il Salvagente
Su ogni testimonianza video è presente il bollino Testimonianza Reale Verificata Il Salvagente.
Si tratta di una verifica a completa tutela del cliente fatta dalla storica rivista che tutela i diritti del consumatore “Il Salvagente”.
Per poter applicare il bollino alla testimonianza, Il Salvagente effettua delle verifiche attente su tutto l’iter:
- Verifica che le persone sono vere,
- Verifica che la sentenza sia reale e rispondente alla persona,
- Verifica che quello che quello che i clienti raccontano sia vero e spontaneo,
- Verifica che tutto sia reale!
Le verifiche approfondite ci permettono di avere il bollino Testimonianza Reale Verificata Il Salvagente ormai dal 2019
Se anche tu vuoi risolvere i tuoi problemi di debiti grazie alle procedure contro il sovraindebitamento allora compila il modulo in basso!
Modulo Richiesta Informazioni
Riceverai una consulenza gratuita e senza impegno con i nostri specialisti, che ti aiuteranno a capire in che modo venire fuori dal tunnel dei debiti una volta per tutte!
Buona vita!
Gianmario Bertollo