Come uscire dai debiti – Guida pratica e completa

Come uscire dai debiti non è semplice, ma è possibile!

Sommerso dai debiti cosa fare per risolvere l'incubo che sembra non avere fine? Ogni mese, le spese superano le entrate e il peso delle rate diventa insostenibile.

Telefonate dai creditori, lettere di sollecito, minacce di azioni legali: una pressione costante che toglie il sonno e la serenità.

Come rientrare dai debiti?

Molti si trovano in questa situazione a causa di eventi imprevisti:

  • un licenziamento,
  • una malattia,
  • la chiusura di un'attività
  • o semplicemente errori di gestione finanziaria.

Qualunque sia la causa, il risultato è sempre lo stesso: un debito che cresce e una via d'uscita che sembra irraggiungibile.

come uscire dai debiti

In preda alla disperazione, alcuni cercano soluzioni rapide e pericolose.

La paura che gli fa dire "voglio uscire dai debiti", li spinge a fare azioni sbagliate!

Prestiti su prestiti, finanziarie con percentuali altissime, proposte di saldo e stralcio che peggiorano solo la situazione e consolidamenti che mandano a gambe all’aria chi già soffre.

Altri, invece, scelgono di ignorare il problema, sperando che sparisca da solo. Ma i debiti non si cancellano con l'indifferenza: prima o poi, qualcuno busserà alla porta.

Non basta chiedersi come uscire dai debiti con le banche affinché il problema si risolva.

L'unica vera strada per uscire dai debiti definitivamente è una soluzione legale e sostenibile.

Aspettare non serve. Più il tempo passa, più la situazione peggiora.

Questa guida ti aiuterà a capire come uscire dai debiti in modo definitivo, senza trucchi e senza illusioni!

Come uscire dai debiti senza fare i furbi

Un aspetto fondamentale è capire che per uscire dai troppi debiti come uscire dai troppi debiti non bisogna fare i furbi.

Ricordiamo un principio fondamentale: i debiti si pagano e non esiste nessuna scusa per non pagarli!

Ma questo non significa che se uno ha debiti che non può pagare deve rimanere schiavo.

Esistono soluzioni per debiti come uscirne fuori in modo pulito, senza essere sommersi e senza rimanere schiavi.

Continua a leggere per capire come risanare i debiti e ripartire pulito!

Sommerso dai debiti cosa fare per evitare gli errori più comuni

Quando i debiti diventano insostenibili, la paura prende il sopravvento e si rischia di cadere in trappole che peggiorano solo la situazione.

Purtroppo sbagliare in queste circostanze è facile e ogni errore ha un prezzo enorme da pagare.

  • Ignorare il problema: Rimandare, sperare che i creditori si dimentichino o che tutto si risolva da solo è la strada più veloce per il disastro. I debiti non si dissolvono nel nulla, anzi, crescono con interessi e more. E mentre tu cerchi di non pensarci, i creditori preparano azioni legali che possono portarti al pignoramento.
  • Continuare a chiedere prestiti: Quando le rate diventano troppo alte, il primo istinto è cercare altri prestiti per coprirle. Un errore fatale. Ogni nuovo finanziamento è un nodo scorsoio che si stringe sempre di più. A un certo punto, non ci sarà più margine per respirare e il disastro sarà inevitabile.
  • Pagare solo alcuni creditori e trascurarne altri: Dare priorità a un debito rispetto a un altro può sembrare una soluzione intelligente, ma è una bomba a orologeria. I creditori lasciati indietro non staranno a guardare: attiveranno procedure legali, pignoramenti, decreti ingiuntivi. E quando arriveranno, il danno sarà già fatto.
  • Accettare compromessi pericolosi: Alcune società o individui senza scrupoli promettono soluzioni facili e rapide, ma spesso si tratta di truffe mascherate. Affidarsi a consulenti non specializzati o a chi propone scorciatoie rischia solo di aggravare la situazione e farti perdere tempo prezioso.

 

Se riconosci uno di questi errori nella tua situazione, è il momento di cambiare direzione!

Uscire dai debiti definitivamente non avviene da solo e adottare soluzioni errate ti fa cadere in altre trappole che peggiorano solo la tua situazione.

Come togliersi i debiti analizzando la propria situazione debitoria

Il primo passo su come uscire dai debiti è capire esattamente la propria situazione finanziaria.

Senza un quadro chiaro, qualsiasi tentativo di liberarsi dai debiti sarà inefficace.

Naturalmente è fondamentale non lasciarti prendere dal panico in cui continui a ripeterti "sono sommerso dai debiti..." con le mani nei capelli, non serve a nulla!

Ecco come uscire da una situazione debitoria:

  1. Fai un elenco di tutti i tuoi debiti
    • Segna a chi devi dei soldi (banche, finanziarie, fornitori, privati, Agenzia delle Entrate, ecc.).
    • Indica l'importo totale dovuto per ciascun creditore.
    • Specifica le rate mensili e il tasso d'interesse applicato.
  2. Identifica le condizioni di pagamento
    • Quali debiti sono in ritardo?
    • Quali creditori hanno già avviato azioni legali?
    • Hai garanzie o beni a rischio pignoramento?

Utilizza qualsiasi strumento, un foglio di calcolo oppure un foglio di carta, non importa. Ciò che conta è gettare le basi per iniziare a ragionare delle giuste strategie che ti possono liberare dai debiti.

Come liberarsi dai debiti deve essere il tuo obiettivo e analizzare la propria situazione debitoria è un passaggio fondamentale.

Solo con numeri e dati alla mano puoi capire come liberarti in modo legale dai debiti e riprendere il controllo della tua vita.

Perché smettere di pagare i debiti non è sempre la soluzione?

Esiste un modo per liberarsi dai debiti senza pagare i creditori?

"Come uscire dai debiti e risparmiare soldi" non è la giusta strada, al contrario è un errore molto grave.  Smettere di pagare i debiti può sembrare l'unica via d'uscita, ma è una scelta che porta solo guai peggiori.

I creditori non stanno a guardare, e le conseguenze possono essere devastanti.

 

La segnalazione al CRIF e il blocco dell’accesso al credito, sono la prima conseguenza.

Se smetti di pagare, verrai segnalato nelle banche dati come cattivo pagatore.

Questo significa che non potrai ottenere mutui, prestiti o anche semplici finanziamenti e anche un contratto telefonico può diventare un problema.

 

I decreti ingiuntivi e le azioni legali sono il primo passo che i creditori effettuano per recuperare i loro soldi.

I creditori non stanno certo fermi a guardare come si sviluppano gli eventi.

Dopo pochi mesi di mancati pagamenti, possono avviare procedure legali per ottenere le loro somme con il recupero forzoso.

Ricevuto il decreto ingiuntivo, se non reagisci velocemente e in tempo, arriveranno a pignorare i tuoi beni.

 

Pignoramenti: casa, stipendio e conto corrente a rischio.

Se ignori anche i decreti ingiuntivi le azioni legali si intensificano e i creditori agiscono pignorando tutto quello che possono.

Se hai uno stipendio, una pensione o un conto in banca, sappi che possono essere pignorati.

Il giudice può autorizzare i creditori a trattenere una parte del tuo stipendio o a bloccare i tuoi risparmi.

Anche la casa di proprietà è un bene a rischio e non importa se è la tua unica casa e se dentro ci vivono persone minori o persone malate.

 

Interessi e costi che continuano a salire.

Non pagare non ferma il debito, anzi lo fa crescere. Interessi di mora, spese legali e costi di recupero lo faranno lievitare fino a diventare insostenibile rendendo sempre più difficile come uscire dai debiti.

Smettere di pagare i debiti senza una strategia porta solo a una rovina certa.

Se la situazione è già fuori controllo, la soluzione non è ignorarla, ma agire subito con strumenti legali che possano risolvere tutti i problemi di sovraindebitamento e siano adeguati a uscire dai debiti definitivamente.

 

uscire dai debiti

Uscire dai debiti come fare per proteggersi

Quando si è sotto minaccia di pignoramento, il tempo è il peggior nemico.

"Come posso uscire dai debiti?" domanda corretta, ecco perché non bisogna perdere tempo.

Agire subito è fondamentale per evitare che la situazione precipiti e che i creditori prendano il controllo dei tuoi beni.

  • Non ignorare le comunicazioni: Se sei in una condizione di indebitamento che puoi gestire, dove i tuoi ritardi sono solo temporanei, ignorare le comunicazioni dei creditori renderà liberarsi dai debiti ancora più gravi. Rispondi prontamente e evita di far avviare le azioni legali, significa l’inizio della fine.
  • Conosci i tuoi diritti: Esistono limiti legali alla trattenuta dello stipendio, è importante che tu li conosca e li faccia rispettare. Sapere quali sono i tuoi diritti ti aiuterà a non farti intimidire.
  • Evita accordi affrettati con i creditori: Accettare qualsiasi proposta per la paura del pignoramento può essere un errore. Alcuni creditori possono proporre piani di rientro insostenibili, che finiranno solo per peggiorare la tua situazione. Inoltre, risolvere un singolo debito, quando si è in sovraindebitamento, non significa liberarsi da tutti i debiti.
  • Bloccare il pignoramento con strumenti legali: Questa è un’azione che ha senso solo se il debito è uno solo, ma tentare di togliere il pignoramento in caso di sovraindebitamento, non è come togliersi i debiti che schiacciano. Significa essere sempre sommerso dai debiti.
  • Agisci prima che sia troppo tardi: Aspettare non è una strategia. Se il tuo debito è già fuori controllo, intervenire con i giusti strumenti è l'unico modo per evitare conseguenze devastanti. Non lasciare che i creditori decidano per te: informati, difenditi e prendi in mano la tua situazione finanziaria.

 

Proteggersi dai pignoramenti è possibile, ma solo se agisci subito con consapevolezza e determinazione.

Ignorare il problema o sperare che si risolva da solo non è un'opzione, il tempo corre e con esso anche il rischio di perdere tutto.

Muoviti ora per riprendere il controllo della tua vita e liberarti dai debiti definitivamente.

Le peggiori strategie per come uscire dai debiti

So perfettamente che quando il debito diventa insostenibile, la tentazione di cercare soluzioni rapide è forte.

Ma fai molta attenzione: molte delle strategie proposte come rimedi miracolosi per come uscire dai debiti, rischiano solo di peggiorare la situazione, rendendo ancora più difficile uscirne definitivamente!

  • Consolidamento del debito: Ti promettono una sola rata più bassa, ma a che prezzo? Spesso, il consolidamento allunga i tempi di rimborso e aumenta il totale dovuto a causa degli interessi. Se sei già in difficoltà, questa non è una soluzione: stai solo rimandando l'inevitabile e aggravando il problema.
  • Saldo e stralcio: Ti dicono che puoi chiudere i tuoi debiti pagando meno, ma chi ti garantisce che funzioni? I creditori non sono obbligati ad accettare e, nel frattempo, il tuo debito continua a crescere. Inoltre, potresti trovarti con nuove segnalazioni negative nelle banche dati, rendendo impossibile qualsiasi altra soluzione finanziaria.
  • Rinegoziazione con i creditori: Sembra un’opzione ragionevole, ma è una strada senza garanzie. I creditori possono accettare solo in parte o rifiutare del tutto, e nel frattempo le tue rate rimangono alte. Senza una soluzione legale definitiva, rischi solo di perdere tempo e accumulare ancora più interessi.

 

Tutte queste strategie possono sembrare allettanti, ma non affrontano il vero problema: il sovraindebitamento! 

L'unica via per uscirne davvero è affidarsi agli strumenti legali della legge 3 del 2012, che permettono di eliminare il peso dei debiti in modo definitivo e sostenibile.

Non sprecare tempo con soluzioni inefficaci: agisci subito con la strategia giusta, per uscire dai debiti definitivamente è necessario agire in modo deciso e diretto!

Puoi guardare il video che ho pubblicato il 28 ottobre 2023 dal titolo “Come LIBERARSI DAI DEBITI definitivamente e legalmente [Guida pratica]”, in cui si affronta l’argomento secondo i principi della legge 3/2012 e del Codice della Crisi.

La legge 3 del 2012: quando e perché può essere la svolta definitiva per uscire dai debiti

Debiti come uscirne: esiste una legge che può davvero aiutare a uscire dai debiti definitivamente.

La legge 3 del 2012 è stata introdotta proprio per offrire una soluzione concreta a chi è in sovraindebitamento e non riesce più a far fronte ai propri impegni economici.

Le procedure previste dalla legge 3/2012 oggi sono contenute nel Codice della Crisi.

 

  • Cosa prevede la legge 3 del 2012?

Questa legge consente ai soggetti sovraindebitati di accedere a una procedura legale che permette di eliminare tutti debiti che non si possono sostenere, pagando quelli che si possono pagare in base alla propria capacità economica e patrimoniale.

Non si tratta di una semplice dilazione o ristrutturazione del debito, ma di una vera e propria via d’uscita regolata dalla legge.

  • Chi può accedere alla procedura?

La legge è rivolta a persone fisiche, piccoli imprenditori, professionisti e consumatori che non possono più pagare i propri debiti senza compromettere il proprio sostentamento.

E’ fondamentale dimostrare di essere in una condizione di sovraindebitamento.

  • I benefici concreti per chi è in sovraindebitamento

Sospensione delle azioni esecutive: una volta avviata la procedura, i creditori non possono più procedere con pignoramenti o altre azioni legali!

Riduzione del debito: in base alla situazione economica del debitore, si ottiene un abbattimento del debito e una ristrutturazione sostenibile.

Cancellazione dei debiti residui: dopo un periodo di tre anni, i debiti che non si sono potuti pagare vengono definitivamente cancellati, consentendo di tirare una riga con il passato!

Affidarsi alla legge 3 del 2012 è l’unico vero strumento per uscire dal sovraindebitamento in modo definitivo e legale.

Non perdere tempo con soluzioni inefficaci e non rimanere bloccato nel pensiero "sono pieno di debiti", agisci ora per liberarti dai debiti definitivamente e riprendere in mano la tua vita.

[Caso reale] Michelangelo: da una sindrome rara alla liberazione dai debiti con Legge3.it

Michelangelo, ha vissuto un periodo difficilissimo a causa di una rara sindrome che lo ha costretto a rimanere a casa per quasi un anno. 

Questa situazione ha avuto un impatto significativo sulla sua capacità di pagare i debiti accumulati negli anni precedenti.

Debiti e rate che stava pagando regolarmente, ma proprio a causa di una malattia improvvisa ha dovuto interrompere i pagamenti che sono sfociati in un sovraindebitamento.

Nel 2021, la malattia ha impedito a Michelangelo di lavorare, e l'indennità di malattia non era sufficiente a coprire le sue spese.

In precedenza, prima che la malattia lo colpisse, aveva contratto debiti per sistemare casa e a causa di un incidente automobilistico.

Debiti che stava pagando regolarmente grazie un buon stipendio, ma la malattia ha cambiato drasticamente la sua situazione finanziaria.

Sentendosi soffocato dai debiti e senza speranze per il futuro, Michelangelo ha cercato una soluzione legale e ha trovato Legge3.it

Grazie al nostro lavoro è riuscito a ottenere una sentenza che lo ha liberato da quei debiti che non poteva più pagare.

 

La testimonianza di Michelangelo dimostra che il sovraindebitamento può colpire chiunque, indipendentemente dalla propria situazione finanziaria. 

Grazie al nostro lavoro e alla legge 3 del 2012, Michelangelo è riuscito a liberarsi da un peso enorme e a guardare al futuro con speranza.

 

Guarda il video della sua testimonianza e scopri di più sulla storia di Michelangelo e su come Legge3.it lo ha aiutato a superare il sovraindebitamento!

La Garanzia 100% Soddisfatti o Rimborsati

Chi si rivolge a Legge3.it per eliminare i debiti, deve avere certezza di risultato!

In Legge3.it ci assumiamo pienamente la responsabilità di quello che facciamo e quindi diamo, senza alcuna difficoltà, piena Garanzia scritta ad ogni cliente!

Il funzionamento della Garanzia 100 % Soddisfatti o Rimborsati è molto semplice, garantiamo al cliente la certezza di risultato e se questo non avviene restituiamo ogni singolo centesimo!

La Garanzia 100% Soddisfatti o Rimborsati è un impegno preciso che tutela il cliente da brutte sorprese!

 

100% Casi di Successo

Da sempre Legge3.it mantiene il primato del 100% di pratiche portate a buon fine! 

Perché per Legge3.it ogni pratica rappresenta una persona, una famiglia!

Le famiglie che ad oggi abbiamo aiutato sono 314, liberate da 129.102.000 € di debiti impossibili da pagare.

Nessuno è rimasto indietro!

 

Servizio Sicuro Verificato il Salvagente

Su ogni testimonianza video è presente il bollino Testimonianza Reale Verificata Il Salvagente.

Si tratta di una verifica a completa tutela del cliente fatta dalla storica rivista che tutela i diritti del consumatore “Il Salvagente”.

Per poter applicare il bollino alla testimonianza, Il Salvagente effettua delle verifiche attente su tutto l’iter: 

  • Verifica che le persone sono vere,
  • Verifica che la sentenza sia reale e rispondente alla persona,
  • Verifica che quello che quello che i clienti raccontano sia vero e spontaneo,
  • Verifica che tutto sia reale!

Le verifiche approfondite ci permettono di avere il bollino Testimonianza Reale Verificata Il Salvagente ormai dal 2019

 

Se anche tu vuoi risolvere i tuoi problemi di debiti grazie alle procedure contro il sovraindebitamento allora compila il modulo in basso!

Modulo Richiesta Informazioni

Nominativo(Obbligatorio)
Dati personali(Obbligatorio)
ai sensi del Reg. UE 2016/679 per la finalità di richiesta informazioni e/o richiesta di consulenza gratuita.
Leggi l'informativa completa. (Specifichiamo che il conferimento dei dati da parte degli utenti è facoltativo, ma è tuttavia indispensabile per l'invio delle informazioni da Lei richieste.)

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Reg. UE 2016/679 per la finalità di Marketing (newsletter, ricontatto)
Acconsenti(Obbligatorio)
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Riceverai una consulenza gratuita e senza impegno con i nostri specialisti, che ti aiuteranno a capire in che modo venire fuori dal tunnel dei debiti una volta per tutte!

Oppure chiama il Numero Verde

Numero Verde 800-66-25-18

Buona vita!

Gianmario Bertollo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto